Esercizi 08

Traccia 1. Scrivere un programma in R che chiede ad un utente di inserire un anno e verifica se l’anno inserito è bisestile. OSS.: Un anno è bisestile se è divisibile per 4 ma non per 100, oppure se è divisibile per 400.



INPUT
1900
OUTPUT
NON BISESTILE

INPUT
2000
OUTPUT
BISESTILE

Traccia 2. Scrivere un programma in R che chiede ad un utente la dimensione di tre lati e verifica se possono essere le lunghezze dei lati di un triangolo
OSS.: affinché un triangolo possa essere tale la somma di ogni coppia lati deve essere maggiore dell’altro

Traccia 3. Scrivere un programma in R che simula lo lo sblocco di un cellulare. Il programma legge un pin di 4 cifre inserito dall’utente e lo imposta come pin. Il programma successivamente chiede di reinserire il pin, se viene inserito quello corretto scrive “telefono sbloccato”, altrimenti lo richiede e al terzo tentativo errato visualizza il messaggio “telefono bloccato”

Traccia 4. Scrivere un programma in R che lancia 3 dadi (a 6 facce, quindi con valori da 1 a 6), stampare i valori estratti e stampare a video se è uscito un tris, una coppia o se tutti i numeri sono diversi. OSS.: usare la funzione sample.

Traccia 5. Scrivere un programma in R che genera casualmente 3 numeri da 1 a 90 e li stampa a video. I numeri non possono essere ripetuti.
(suggerimento: nel caso venga estratto un numero già uscito va ripetuta l'estrazione).
NB: usare la funzione sample con iumpostato il valore replace=TRUE.

Traccia 6. Scrivere un programma in R che genera un numero naturale casuale compreso tra 1 e 100 e l’utente deve indovinare il numero generato, ad ogni tentativo il programma dice se il numero inserito era troppo alto o troppo basso; il programma termina quando è indovinato.
OSS.: usare la funzione sample.