Esercizi 06

Traccia 1. Scrivere un programma che legge una stringa s da tastiera e un carattere c da tastiera e restituisce la frequenza di c in s, cioè il numero di occorrenze di c in s.

Traccia 2. Scrivere un programma che legge una stringa s da tastiera e restituisce la frequenza di ciascun carattere dalla 'a' alla 'z'.

Traccia 3. Scrivere un programma che legge una stringa s da tastiera e la modifica sostituendo ogni carattere minuscolo con il corrispondente maiuscolo (stampadone la versione in maiuscolo).

Traccia 4. Scrivere un programma che legge una stringa s da tastiera, la modifica invertendola e la stampa a video.
Ad esempio, se la stringa fosse "ciao", dopo la modifica dovrebbe essere "oaic".

Traccia 5. Scrivere un programma che legge da tastiera una stringa s1 e due indici i e j, e copia in una nuova stringa s2 la sottostringa di s1 che va dal carattere i-esimo al carattere j-esimo.
Ad esempio, se s1 fosse "altalena", i fosse 2 e j fosse 5, in s2 dovrebbe essere inserita la stringa "tale".
Nota: assumere che s2 abbia dimensione 255 caratteri (e s1 non più di 100 caratteri) e che gli indici siano validi.