
Informatica Corso di Laurea in Scienze Naturali e Ambientali
Esercizi 16
Traccia 1. Considerare il dataset (airquality) in cui si riportano i campioni della qualità dell'aria a New York dal Maggio 1973 al Settembre 1973. Studiarne i contenuti dal sito https://stat.ethz.ch/R-manual/R-devel/library/datasets/html/airquality.html1.a) il mese e il giorno in cui si è avuto la maggiore concentrazione di ozono
1.b) il massimo e il minimo dei raggi solari (misura calcolata in frequenza)
1.c) il mese e il giorno del campionamento in cui c'è stato il valore mediano della velocità del vento
1.d) la media della temperatura
1.e) il mese e il giorno del giorno più caldo e ventoso
1.f) il mese e il giorno del giorno meno caldo, meno ventoso e con maggiore con concentrazione di concentrazione di ozono (sugg: utilizzare la funzione sort descritta in https://www.rdocumentation.org/packages/base/versions/3.6.2/topics/sort)
Per acquisire il dataset e salvarlo in un dataframe (nonché stamparne il contenuto) è sufficiente richiederne l'uso:
df=airquality
print(df)
Traccia 2. Considerare il dataset (Titanic) in cui si riportano in un ipercubo le statistiche dopo l'affondamento del Titanic. Studiarne i contenuti dal sito https://stat.ethz.ch/R-manual/R-devel/library/datasets/html/Titanic.html
1.a) il numero di sopravvissuti uomini e donne (senza distinzione di età)
1.b) In quale classe si sono salvati più uomini
1.c) In quale classe si sono salvate più donne
1.d) il numero totale di decessi
1.e) in quale classe sono morti più uomini
https://www.rdocumentation.org/packages/base/versions/3.6.2/topics/sort)
Per acquisire il dataset e salvarlo in un dataframe (nonché stamparne il contenuto) è sufficiente richiederne l'uso:
df=Titanic
print(df)