Esercizi 10

Traccia 1. Corsa all'oro . Traccia definita a lezione.

Traccia 2. Battaglia navale. Matrice Scrivere un programma in R che data una matrice 20x20 genera casualmente 10 navi dal formato di una casella

Simulare una battaglia tra due giocatori non umani (Enterprise e OttobreRosso) in cui ad ogni turno:
1) OttobreRosso spara un colpo e può accadere che colpisca ed affondi una nave del suo avversario o non colpisca niente
2) Enterprise spara un colpo e può accadere che colpisca ed affondi una nave del suo avversario o non colpisca niente
3) Ad ogni turno mostrare le coordinate e l'esito del colpo.
Il gioco termina quando uno dei due concorrenti affonda tutte le navi del suo avversario (il sistema segnala il vincitore)

NB: controllare che ogni giocatore a ciascun turno genera un colpo coerente (cioè che non è stato già usato)
Traccia 3. Giornali. Array. Scrivere un programma in R che definisce un cubo sulle quali dimensioni sono presenti le seguenti informazioni
Riga: 1 settimana, 2 settimana, 3 settimana, 4 settimana
Colonna: Repubblica, IlFattoQuotidiano, CorriereSera, CorriereSport, Novella2000
Livello: Roma, Latina, Viterbo, Rieti, Frosinone

Il contenuto di ogni cella del singolo livello rappresenta le vendite dei giornali durante tutta la i-esima settimana (generare questo numero in maniera casuale con valori tra 30.000 e 60.000 copie)

Il programma deve inoltre:
1) Stabilire le vendite complessive nelle quattro settimane de IlFattoQuotidiano in ogni città della provincia del Lazio (NB: deve uscire un solo valore)
2) Stabilire la media delle copie vendute dal CorriereSport a Viterbo e a Roma in quattro settimane (devono uscire un solo valore)
3) Stabilire quale giornale abbia venduto di più nell'intera provincia (deve uscire un solo valore e possibilmente il nome del giornale)
3 bis) mostrare a video il numero di vendite complessive e quelle degli altri giornali)