
Informatica Corso di Laurea in Scienze Naturali e Ambientali
Esercizi 04
Traccia 1. Date due sequenze di soli caratteri alfabetici in maiuscolo [A..Z] della stessa lunghezza scrivere un programma in un linguaggio ad alto livello compilato, che determina se la prima sequenza è la inversa dell'altra.Esempio
INPUT:
UNIVERSITATUSCIA DENTISTA
AICSUTATISREVINU ATSITTED
OUTPUT:
Sottosequenza inversa Sottosequenza non inversa
Traccia 2. Considerare un vettore di dieci elementi di valori interi scrivere un programma in un linguaggio ad alto livello che presenta un menu a tre voce
1) Cerca un valore nel vettore
2) Dammi poisizione del vettore
3) esci
Premendo il tasto 1 si deve leggere un valore numerico e bisogna stampare "Trovato" se non lo trova "Non trovato"
Premendo il tasto 1 si deve leggere un valore numerico e bisogna stampare la posizione in cui è presente il valore (-1 se il numero non è presente)
Premendo il tasto 3 il programma termina
Traccia 3. Scrivere un programma in R che definisce un cubo sulle quali dimensioni sono presenti le seguenti informazioni
Righe: 1 deb, 2 agr, 3 ing
Colonne: 34566 34522 4566
Livelli: 2020,2021,2022
Il contenuto di ogni cella del singolo livello rappresenta il numero di iscritti alla facoltà nell'anno di riferimento
Il programma deve inoltre:
1) Stabilire il numero di iscritti negli anni pari
2) Stabilire la media degli iscritti ad agraria (agr)
3) Stabilire la facoltà con più iscritti
Traccia 4. Scrivere un programma in R che gestisce un dataframe lettera definito come segue
(Id, TargaMacchina, Colore, macchina, StazionePartenza, StazioneArrivo, kmpercorsi)
con tutti i campi inizializzati con valori di tipo character/string
Il programma in R deve riportare:
1. La targa della macchina che ha percorso il maggior numero di km
2. Le stazioni di partenza che hanno come lettera inziale la L
3. Le macchine rosse che hanno percorso più di 100KM